
Caserta - I Carabinieri del N.O.E. di Caserta hanno proceduto, nei giorni scorsi, ad una serie di verifiche ed ispezioni sulla corretta gestione dei rifiuti in alcune aziende della provincia che hanno consentito di accertare svariati illeciti penali a carico di 5 persone, segnalate all’autorità giudiziaria competente, e di formulare le previste prescrizioni affinché le violazioni vengano sanate nei termini di legge così come previsto dalle nuove norme dettate dalla Legge 68/2015.
Durante i controlli è stata scoperta un'azienda di Teano, operante nel settore del recupero rifiuti che ha sforato il quantitativo di rifiuti solidi urbani previsti dall'autorizzazione, illecito che oltre alla segnalazione all’AG, prevede una formale comunicazione al Settore Ambiente Ecologia e Gestione Rifiuti della Provincia per le competenti determinazioni in relazione all’autorizzazione rilasciata. Un'azienda di San Felice a Cancello, invece eseguiva oepere edilizie presso la propria sede in totale difformità dalla concessione. Presso un’azienda edile di Gricignano d’Aversa, i militari hanno accertato l’illecita presenza di rifiuti da demolizione, accantonati nell’area di pertinenza, per i quali sono state impartite le prescrizioni per lo smaltimento. Nei guai anche il titolare di una torrefazione di S.Cipriano d’Aversa è stato segnalato all’AG per l’illecito smaltimento di rifiuti, provenienti dalla propria attività produttiva, abbandonati nel terreno adiacente alla propria azienda.
Commenta su Facebook